Iniziata a giugno la seconda edizione di Anteo nella città, il cinema itinerante organizzato da Anteo e Fuoricinema, prosegue anche a settembre con il suo viaggio attraverso i Municipi milanesi!
La programmazione
Una programmazione di qualità “su quattro ruote” in zone non sempre raggiunte da un’offerta culturale di cinema e audiovisivo. Un furgone viaggerà per la città trasportando 300 sedute e un proiettore 2k, come quelli che si usano normalmente al cinema. L’esperienza di fruizione per il pubblico sarà ottimale, anche grazie alla qualità e alle dimensioni dello schermo (gonfiabile con base di 10m). L’audio sarà trasmesso in cuffia per non arrecare disturbo a chi non parteciperà alle proiezioni.
Nel Municipio 7
Programmazione di Settembre
Dal 12 al 18 Settembre, ritorna nel Municipio 7 il cinema itinerante (di Anteo nella Città) in Piazza Anita Garibaldi
Il programma di SETTEMBRE prevede questi sette film, inizio sempre alle ore 20.30. Costo del biglietto 5€ (per il ridotto 4€).

12 Settembre
HOUSE OF GUCCI
Di R. Scott con L. Gaga, A. Driver USA – 157’
Sul finire degli anni Settanta, Patrizia Reggiani, una outsider di umili origini, sposa Maurizio Gucci, rampollo della nota maison di moda italiana. La sua sfrenata ambizione innescherà una pericolosa spirale di tradimenti, decadenza, vendetta e persino morte.
13 Settembre
ELVIS
di B. Luhrmann con A. Butler, T. Hanks – USA, Australia – 159’
Uno spaccato della vita di Elvis Presley, icona del rock’n’roll, lungo tre decenni, dall’esordio grazie alla collaborazione con il Colonnello Tom Parker al raggiungimento di un’inaudita fama mondiale.
14 Settembre
ENNIO
di G. Tornatore, Documentario, Italia – 150′
Giuseppe Tornatore, regista premio Oscar, rende omaggio a Ennio Morricone, ripercorrendone la vita e le opere. Lo aiutano le interviste a rinomati registi e musicisti, le clip tratte da alcuni iconici film musicati da Morricone e i filmati esclusivi delle scene e dei luoghi che hanno definito la sua vita.
15 Settembre
LICORICE PIZZA
di P. T. Anderson con B. Cooper,
B. Safdie – USA – 133’
Nella San Fernando Valley del 1973, Alana Kane e Gary Valentine crescono, si rincorrono e si innamorano mentre cercano ognuno il proprio posto nel mondo.
16 Settembre
BELFAST
di e con K. Branagh con J. Dornan Regno
Unito – 96′
Le vite di una famiglia operaia e del loro giovane figlio, cresciuto durante il tumulto degli anni ’60 nella capitale dell’Irlanda del Nord.
17 Settembre
ASSASSINIO
SUL NILO
di e con K. Branagh con G. Gadot
USA – 134’
Mentre è in vacanza sul Nilo, il geniale detective di fama mondiale Hercule Poirot si ritrova a dover indagare sull’omicidio di una giovane ereditiera
18 Settembre
IL SIGNORE DELLE
FORMICHE
di G. Amelio con L. Lo Cascio,
E. Germano – Italia – 134′
Alla fine degli anni 60 si celebrò a Roma un processo che fece scalpore.
Il poeta Aldo Braibanti fu condannato a nove anni di reclusione con l’accusa di plagio, cioè di aver sottomesso alla sua volontà un suo studente. Il ragazzo, per volere della famiglia, venne rinchiuso in un ospedale psichiatrico perché “guarisse” da quell’influsso “diabolico”.
Le piazze
Anteo nella città coinvolge tutti i Municipi – ad eccezione del Municipio 1, caratterizzato dalla presenza delle arene estive AriAnteo. Il progetto, infatti, non vuole sostituirsi a una proposta cinematografica già esistente, ma portare il cinema di qualità anche in alcuni quartieri periferici di Milano, caratterizzati da un’alta concentrazione di popolazione e dove l’offerta cinematografica è talvolta assente.
Le piazze, grazie al cinema, tornano così a essere luogo d’incontro, aggregazione e condivisione. lLe piazze saranno:
- Anfiteatro Martesana, Largo Parco Martiri della Libertà Iracheni vittime del terrorismo (Municipio 2);
- Casa Jannacci, Viale Ortles, 69 (Municipio 5);
- l’area davanti a Liceo Scientifico Vittorio Veneto e a ITIS Ettore Conti, via Gavirate (Municipio 7 a Luglio);
- Giardini Oreste del Buono, viale Campania, 12 (Municipio 4);
- Barrio’s, Piazzale Donne Partigiane (Municipio 6);
- Piazzale Giulio Cesare, CityLife (Municipio 8);
- Villa Litta, Viale Affori, 21 (Municipio 9);
- Piazza Leonardo Da Vinci (Municipio 3);
- Cooperativa Labriola, Via Enrico Falck, 51 (Municipio 8)
- Piazza Anita Garibaldi (Municipio 7, a Settembre)
Il calendario
- 30 giugno – 06 luglio | Anfiteatro Martesana | MUNICIPIO 2
- 07 – 13 luglio | Casa Jannacci | MUNICIPIO 5
- 14 – 20 luglio | davanti a Liceo Scientifico Vittorio Veneto e ITIS Ettore Conti | MUNICIPIO 7
- 21 – 27 luglio| Giardini Oreste del Buono | MUNICIPIO 4
- 28 luglio – 03 agosto | Barrio’s | MUNICIPIO 6
- 04 – 10 agosto | Piazzale Giulio Cesare | MUNICIPIO 8
- 18 – 24 agosto | Villa Litta | MUNICIPIO 9
- 25 – 31 agosto | Piazza Leonardo Da Vinci | MUNICIPIO 3
- 01 – 07 settembre | Cooperativa Labriola | MUNICIPIO 8
- 12 – 18 settembre | Piazza Anita Garibaldi | MUNICIPIO 7
In programmazione i migliori titoli internazionali e italiani acclamati da pubblico e critica come È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, Freaks Out di Gabriele Mainetti, Nostalgia di Mario Martone, Ennio di Giuseppe Tornatore, Ariaferma di Leonardo di Costanzo, House of Gucci di Ridley Scott, The Batman di Matt Reeves, Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson, Assassinio sul Nilo di Kenneth Branagh e tanti altri.
I prezzi saranno popolari: i biglietti avranno un costo di 5 euro (4 euro i ridotti) e saranno acquistabili su www.spaziocinema.info o presso le biglietterie in loco.
Per informazioni: www.spaziocinema.info, Tel: 02 43912769, Facebook facebook.com/spazioCinema
Il programma di Luglio 2022 – TERMINATO!
Dal 14 al 20 Luglio, queste è stata la programmazione
15 Luglio
NOSTALGIA
di M. Martone con P. Favino, F. Di Leva – Italia – 120′
Dopo quarant’anni trascorsi tra il Libano e l’Egitto, l’imprenditore Felice ritorna a Napoli. L’uomo incontra Don Luigi, un prete che combatte la camorra cercando di dare un futuro migliore ai giovani del paese. Felice deve incontrare un suo vecchio amico, Oreste, diventato negli anni un boss criminale.
16 Luglio
IL CAPO PERFETTO
di F. L. de Aranoa con J. Bardem, A. Amor – Spagna – 115’
In attesa della visita di una commissione che potrebbe dare alla sua azienda un premio per l’eccellenza, un imprenditore che produce bilance industriali cerca di risolvere i problemi dei suoi lavoratori.
17 Luglio
TRA DUE MONDI
di E. Carrere con J. Binoche, H. Lambert – Francia – 107′
Marianne Winckler, una nota scrittrice, va a vivere nel nord della Francia per fare delle ricerche per il suo nuovo libro sul tema della precarietà. Senza rivelare la sua identità, viene assunta come addetta alle pulizie con un gruppo di altre donne. Nel nuovo ruolo, sperimenta instabilità economica e invisibilità sociale.
18 Luglio
IL RITRATTO DEL DUCA
di R. Michell con H. Mirren, J. Broadbent – Inghilterra – 96’
Nel 1961, Kempton un tassista di 60 anni, rubò un importante ritratto, chiedendo un inconsueto riscatto. Solo 50 anni dopo si è scoperto che Kempton aveva intessuto una rete di bugie.
19 Luglio
LICORICE PIZZA
di P. T. Anderson con B. Cooper, B. Safdie – USA – 133’
Nella San Fernando Valley del 1973, Alana Kane e Gary Valentine crescono, si rincorrono e si innamorano mentre cercano ognuno il proprio posto nel mondo.
20 Luglio
QUI RIDO IO
di M. Martone con T. Servillo, M. Nazionale – Italia – 133′
Eduardo Scarpetta, autore e attore teatrale di successo, decide di mettere in scena una parodia di La figlia di Iorio di Gabriele D’Annunzio. Quando viene denunciato per plagio da D’Annunzio, la sua vita sembra andare in frantumi.
883 Visualizzazioni